ContPerson : Jacky
Numero di telefono : +86 020-29894177
WhatsApp : +8613760746611
September 3, 2025
Parata militare del 3 settembre 2025
La parata militare del 3 settembre 2025 commemorerà l'80° anniversario della vittoria della Guerra di Resistenza del Popolo Cinese contro l'Aggressione Giapponese e della Guerra Mondiale Antifascista.
Processo e momenti salienti della cerimonia
La parata militare del 3 settembre 2025 è una parte importante delle commemorazioni dell'80° anniversario della vittoria della Guerra di Resistenza del Popolo Cinese contro l'Aggressione Giapponese e della Guerra Mondiale Antifascista. I suoi processi principali e i momenti salienti sono i seguenti:
Cerimonia commemorativa
La cerimonia inizierà alle 9:00 del mattino in Piazza Tiananmen, a Pechino. Xi Jinping, Segretario Generale del Comitato Centrale del PCC, Presidente della Repubblica Popolare Cinese e Presidente della Commissione Militare Centrale, parteciperà alla cerimonia e terrà un importante discorso, seguito da una rassegna delle truppe.
Parata militare
La parata consisterà in due parti: una parata e una sfilata. Durerà circa 70 minuti.
Parata militare: le truppe partecipanti si schiereranno sulla Chang'an Avenue per la rassegna.
Sfilata: le truppe partecipanti sfileranno in ordine attraverso Piazza Tiananmen.
La parata si svolgerà nel seguente ordine:
La Guardia Aerea delle Bandiere: questa è composta da molteplici formazioni di elicotteri di vario tipo, che custodiscono le bandiere, formano caratteri e mostrano slogan, mettendo in mostra la leadership del Partito Comunista Cinese, la prosperità del paese e la forza militare.
La Colonna a Piedi: questa incarna le caratteristiche di "uno vecchio, uno nuovo". "Uno vecchio" si riferisce alle unità veterane della Guerra di Resistenza contro l'Aggressione Giapponese. I partecipanti alla parata provengono principalmente da unità come l'Ottava Armata di Marcia, la Nuova Quarta Armata, l'Esercito Unito Anti-Giapponese del Nord-Est, le Guerriglie della Cina Meridionale e la milizia delle province delle Aree di Base Anti-Giapponesi. "Uno nuovo" si riferisce alla nuova struttura della forza militare, incluso il sistema delle forze armate "tre in uno".
La Colonna delle Bandiere di Battaglia: questa parata presenta una bandiera rappresentativa selezionata tra le innumerevoli bandiere di eroi e di servizio meritorio. Ufficiali e soldati delle rispettive unità portano la bandiera durante la parata, simboleggiando la continua eredità dello spirito della Guerra di Resistenza contro l'Aggressione Giapponese.
La Colonna degli Equipaggiamenti: sviluppata in una formazione congiunta orientata al combattimento, include gruppi di combattimento terrestre, gruppi di combattimento marittimo, gruppi di difesa aerea e missilistica, gruppi di guerra informatica, gruppi di combattimento senza equipaggio, gruppi di supporto e gruppi di attacco strategico, mostrando le formidabili capacità del nostro esercito di vincere la guerra moderna.
Lo Scalone Aereo: sviluppato in una formazione modulare e sistematica, comprende avanzati aerei di allarme e controllo, caccia, bombardieri e aerei da trasporto, mostrando il notevole sviluppo delle capacità di combattimento aereo del nostro esercito.
La Banda Militare Congiunta: composta da oltre mille ufficiali e soldati, la più grande banda militare congiunta nella storia delle parate militari della Nuova Cina, ha eseguito repertori classici e di nuova creazione della Guerra di Resistenza contro l'Aggressione Giapponese al Monumento agli Eroi del Popolo.
Serata Teatrale: alle 20:00 di quella sera, si è tenuta una serata teatrale intitolata "La Giustizia Prevarrà" presso la Grande Sala del Popolo a Pechino. La serata ha presentato pietre miliari storiche e scene del Fronte Orientale della Guerra Mondiale Antifascista, utilizzando musica, danza e dramma situazionale come sua principale forma teatrale.
Entri nel vostro messaggio