Dettagli:
|
|
Marca: | TRUSAT |
---|---|
Termini di pagamento e spedizione:
|
|
Minimum Order Quantity: | 1 |
Prezzo: | Negoziabile |
Packaging Details: | Standard Normal package |
Delivery Time: | Within 1-2 work days |
Payment Terms: | T/T, Western Union, PayPal |
Supply Ability: | 10 |
Informazioni dettagliate |
|||
Delivery: | Within 1-3 working days | Shipping Ways: | DHL, EMS, UPS, ACS |
---|---|---|---|
Shipments: | DHL/EMS/FedEx | Category: | Pulse Oximeter |
Product: | Oximeter Repair and Parts | Shipping Time: | 1-3 work days after payment |
Model No: | TRUSAT | Stock: | Ex-stock |
Evidenziare: | Sostituzione della scheda madre dell'ossimetro TRUSAT,Ricambio per la riparazione dell'ossimetro a impulsi,Scheda ossimetro PN 6050-0006 |
Descrizione di prodotto
Scheda madre per ossimetro TRUSAT per ricambi ossimetro Codice PN: 6050-0006
La **scheda madre dell'ossimetro TRUSAT** è l'**assemblaggio del circuito stampato (PCB) principale** che alimenta e controlla un **pulsossimetro** (monitor SpO₂). Sebbene "TRUSAT" non sia un marchio ampiamente riconosciuto nel settore dei dispositivi medici (probabilmente un produttore regionale o OEM), fornirò una **panoramica tecnica generale** di una tipica **scheda madre per pulsossimetro** basata sugli standard del settore.
---
### **Componenti e funzioni chiave di una scheda madre per pulsossimetro**
1. **Microcontrollore (MCU) / Processore**
- Gestisce l'**elaborazione del segnale**, i **calcoli SpO₂** e l'**interfaccia utente**.
- Chip comuni: **serie ARM Cortex-M**, **STMicroelectronics STM32** o **NXP/Freescale**.
2. **Interfaccia sensore ottico**
- Si collega a **LED (rosso e infrarosso)** e **fotodiodo** per la misurazione dell'assorbimento della luce.
- Include chip **analog front-end (AFE)** (ad esempio, **TI AFE4490**, **Maxim MAX30102**) per il condizionamento del segnale.
3. **Gestione dell'alimentazione**
- **Regolatori di tensione** (ad esempio, convertitori DC-DC 3,3 V/5 V).
- **Gestione della batteria** (batterie agli ioni di litio o AAA) con modalità a basso consumo.
4. **Display e interfaccia utente**
- Gestisce lo **schermo OLED/LCD** (mostra SpO₂%, frequenza del polso, forma d'onda).
- Pulsanti tattili o controlli sensibili al tocco.
5. **Connettività (opzionale)**
- **Moduli Bluetooth/Wi-Fi** (ad esempio, **HC-05**, **ESP32**) per la trasmissione dati wireless.
- **Porte USB/seriali** per aggiornamenti firmware o comunicazione PC.
6. **Elaborazione del segnale e algoritmi**
- **Filtri digitali** per ridurre gli artefatti/rumore da movimento.
- **Algoritmi SpO₂ proprietari** (ad esempio, Masimo SET®, Nellcor DS100).
7. **Sicurezza e conformità**
- **Schermatura EMI** per prevenire interferenze.
- Soddisfa **IEC 60601-1** (sicurezza elettrica medica) e **ISO 80601-2-61** (standard per pulsossimetria).
---
### **Specifiche tipiche**
- **Tensione di ingresso**: 3,7 V (ioni di litio) o 3 V (batterie AAA).
- **Frequenza di campionamento**: 100–1000 Hz (per un'accurata rilevazione della forma d'onda).
- **Uscita**: SpO₂ (accuratezza 70–100% ±2%), frequenza del polso (30–250 BPM).
- **Compatibilità**: Funziona con **sensori a dito/clip** o sonde monouso.
---
### **Applicazioni**
- **Pulsossimetri autonomi** (di grado consumer o clinico).
- **Integrati in monitor multiparametrici** (ad esempio, dispositivi Mindray).
- **Tracker sanitari indossabili** (smartwatch, braccialetti fitness).
Entri nel vostro messaggio